Informative

Recapiti

0184 507487

giannirambaldii@gmail.com

Termini e condizioni del servizio

Premessa

La presente informativa è resa per la Vetrina Virtuale pubblicata sul sito pasticceria primaverasanremo.it (raggiungibile dal medesimo link e dahttps://pasticceriaprimaverasanremo.it/)  e disciplina l'offerta, le modalità di acquisto, l'accettazione, la spedizione/consegna dei Prodotti acquistati ed il diritto di recesso di chi ha effettuato l’acquisto (di seguito il “Cliente”) dei Prodotti, tra gli utenti della Vetrina Virtuale e il venditore, mentre non regolano la eventuale fornitura di servizi o la vendita di prodotti da parte di soggetti diversi che siano raggiungibili attraverso la Vetrina Virtuale tramite collegamenti ipertestuali, links o banners

I contratti di compravendita dei Prodotti saranno stipulati tra il venditore e il Cliente e si concluderanno esclusivamente attraverso internet, mediante l’accesso da parte del Cliente alla Vetrina Virtuale pubblicata sul Sito pasticceriaprimaverasanremo.it (raggiungibile dal medesimo link e da https://pasticceriaprimaverasanremo.it/) e la realizzazione di un ordine di acquisto secondo la procedura prevista all’interno della Vetrina Virtuale. I contratti conclusi tra il venditore ed il Cliente, ove questo assuma la qualità di consumatore, sono disciplinati dalla Direttiva 2011/83/UE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 25/10/2011 e dalla Direttiva 1999/44/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 25/05/1999.

Le Condizioni Generali di Vendita possono essere oggetto di aggiornamenti e modifiche. La data con cui verranno messi on line sulla Vetrina Virtuale tali aggiornamenti e modifiche corrisponde alla data di entrata in vigore degli stessi.

Si invita l’utente della Vetrina Virtuale di prendere visione delle condizioni Generali di Vendita. Le Condizioni Generali di Vendita applicabili sono quelle in vigore alla data di invio dell’ordine di acquisto.

Le presenti Condizioni Generali di Vendita non disciplinano la vendita di prodotti e/o servizi da parte di soggetti diversi dal Venditore che siano eventualmente presenti sulla Vetrina Virtuale tramite link, banner o altri collegamenti ipertestuali. 

L'inoltro dell'ordine di acquisto costituisce accettazione delle presenti Condizioni Generali di Vendita.

I Prodotti

Ciascun prodotto è accompagnato da una pagina informativa che ne illustra le principali caratteristiche (scheda informativa). Le immagini e le descrizioni presenti sul Sito riproducono quanto più fedelmente possibile le caratteristiche dei Prodotti. Le immagini del Prodotto potrebbero differire per dimensioni e prodotti accessori presenti e devono pertanto essere intese come indicative.

Il Cliente può richiedere maggiori informazioni sui Prodotti utilizzando i contatti resi disponibili.

La disponibilità dei Prodotti risultante al momento dell’ordine è puramente indicativa, poiché, per effetto della contemporanea presenza all’interno della Vetrina Virtuale di più utenti, i Prodotti potrebbero essere venduti ad altri prima della Conferma dell’ordine.

Nel caso di ordini, da chiunque provenienti, che risultino anomali in relazione alla quantità e/o frequenza degli acquisti, il Venditore si riserva il diritto di intraprendere tutte le azioni necessarie a far cessare le irregolarità

Prima di acquistare qualsiasi Prodotto alimentare offerto in vendita sulla Vetrina Virtuale, il Cliente è pregato di comunicare al Venditore se è affetto da qualsiasi tipo di allergia, insofferenza o intolleranza alimentare. Se non effettua questa comunicazione, il Venditore non è in alcun modo responsabile per qualsiasi tipo di danno che Lei abbia potuto subire dall’acquisto di Prodotti alimentari sul Sito.

Disponibilità dei Prodotti

La disponibilità dei Prodotti risultante al momento dell’ordine è puramente indicativa, poiché, per effetto della contemporanea presenza all’interno della Vetrina Virtuale di più utenti, i Prodotti potrebbero essere venduti ad altri prima della Conferma dell’ordine o può succedere che, trattandosi di produzione artigianale, il Prodotto ordinato non sia più disponibile successivamente alla trasmissione dell'ordine di acquisto.

I Prodotti offerti sul Sito sono un numero limitato in base quanto disponiamo in quel determinato momento la disponibilità sarà in continuo aggiornamento in modo tale da evitare possibili problematiche.

Modalità d’acquisto e conclusione dell’ordine

Per l'acquisto dei Prodotti il Cliente dovrà compilare e inviare al venditore il modulo d'ordine in formato elettronico, seguendo le istruzioni contenute nella Vetrina Virtuale. Nel modulo d'ordine è contenuto il riepilogo delle principali condizioni commerciali, tra cui il prezzo, i mezzi di pagamento e le modalità di Spedizione/Consegna, oltre alle informazioni riassuntive sulle caratteristiche principali dei Prodotti ordinati e al rinvio alle Condizioni Generali. Il Cliente dovrà inserire il Prodotto che desidera acquistare nell'apposito "Carrello" e, dopo aver preso visione delle Condizioni Generali, con particolare riferimento al contributo per le spese di Spedizione/Consegna, alle modalità di esercizio del diritto di recesso, ed alla Privacy Policy dovrà selezionare la modalità di pagamento desiderata e scegliere l'opzione “Paga ora”

Prima dell’invio dell’ordine di acquisto:

Il Cliente potrà correggere eventuali errori di inserimento dati, seguendo l'apposita procedura di modifica(404). Si segnala che il Cliente ha la facoltà di modificare la quantità e tipologia dei Prodotti che intende acquistare, aggiungendo o eliminando uno o più Prodotti dal "Carrello". 

Con l'invio del modulo d’ordine, il Cliente riconosce e dichiara di aver preso visione di tutte le indicazioni fornitegli durante la procedura d'acquisto e di accettare integralmente ed incondizionatamente le Condizioni Generali, nonché le ulteriori informazioni contenute nella Vetrina Virtuale e relative alla Privacy Policy. 

Il venditore si riserva la facoltà di valutare l'accettazione degli ordini ricevuti e potrà rifiutare o non dare corso ad ordini d'acquisto che risultino incompleti o incorretti, ovvero in caso di indisponibilità dei Prodotti o che comportino la Spedizione/Consegna dei Prodotti ordinati in alcune aree geografiche.

Il venditore comunicherà al Cliente l'eventuale impossibilità di accettare gli ordini ricevuti entro 48 ore decorrenti dal giorno lavorativo successivo a quello in cui il Cliente ha trasmesso l'ordine e provvederà al rimborso delle somme eventualmente già corrisposte dal Cliente per il pagamento della fornitura. In tal senso è escluso il diritto del Cliente a ottenere la corresponsione di qualsiasi altra somma a qualsivoglia titolo (indennizzo, risarcimento, etc.); è altresì esclusa qualsiasi responsabilità contrattuale o extracontrattuale per danni diretti o indiretti a persone e/o cose, eventualmente riconducibili alla mancata accettazione da parte di Pasticceria Primavera di Rambaldi Gianni anche parziale, di un ordine.

Il Numero dell’Ordine, generato dal sistema e comunicato dal venditore, dovrà essere utilizzato dal Cliente in ogni comunicazione successiva con il venditore.

Il Cliente si impegna a verificare la correttezza dei dati riportati nella conferma d’ordine e a comunicare tempestivamente a pasticceria Primavera di Rambaldi Gianni eventuali correzioni, secondo le modalità descritte nel presente documento.

Tutti i prezzi dei Prodotti indicati nella Vetrina Virtuale sono comprensivi di IVA e eventuali imposte.
Le spese di  Spedizione/Consegna sono a carico del Cliente ed evidenziate nell’ordine e nella Conferma dell’Ordine. Nel modulo d’ordine, nella Conferma dell’Ordine e nella relativa ricevuta/fattura saranno riportati il Prezzo dei Prodotti, l’Iva e le Spese di Spedizione/Consegna. I prezzi pubblicati sulla Vetrina Virtuale e le offerte, possono variare; il venditore si riserva il diritto di effettuare modifiche senza preavviso.
Ai Prodotti si applica il prezzo indicato sulla Vetrina Virtuale al momento dell'invio del modulo d’ordine; eventuali precedenti offerte o variazioni di prezzo intervenute successivamente non potranno essere considerate. 

Nel caso in cui un prezzo sia stato pubblicato per errore in maniera non corretta, il venditore si riserva il diritto di non confermare l’ordine ricevuto, rinunciando alla vendita, nell’esercizio della facoltà, come indicato nei paragrafi precedenti.

Il contratto di compravendita dei Prodotti indicati nel modulo d’ordine sarà considerato concluso con l’invio da parte del venditore al Cliente di un’e-mail di conferma dell’ordine (di seguito la “Conferma dell’Ordine”) all'indirizzo di posta elettronica comunicato dal Cliente. Tale conferma riepilogherà i Prodotti prescelti, i relativi prezzi, l’IVA ed eventuali tributi dovuti, le spese di Spedizione/Consegna, l'indirizzo per la Spedizione/Consegna, il numero d’ordine (di seguito “Numero d’Ordine”)

Acquisto in qualità di professionista o impresa

Qualora l’acquisto sia effettuato da un professionista sarà possibile richiedere emissione della fattura notificando la necessità, inviando una e-mail all’indirizzo giannirambaldii@gmail.com riportato sul sito, indicando il numero d’ordine di riferimento, i dati di fatturazione comprensivi di codice fiscale e/o partita IVA. In tal caso la fattura verrà inviata via e-mail all’indirizzo indicato. Il professionista è responsabile del corretto inserimento dei dati di fatturazione ed è espressamente informato che, in caso di mancata richiesta della fattura non sarà possibile richiederla in seguito. Se si opta per questa modalità il professionista non è più considerato come Consumatore, e pertanto non potrà beneficiare dei diritti riservati ai consumatori dalla normativa applicabile.

Ordini corporate

Per ordini aziendali, è possibile contattare il Venditore all'indirizzo e-mail giannirambaldii@gmail.com.

In questa ipotesi, il Venditore si riserva di accettare l'ordine di acquisto e di concordare con il cliente le modalità di Spedizione/Consegna del Prodotto.

Il Cliente può contattare il Venditore via telefono ai numeri indicati per ciascun punto vendita nella sezione "recapiti".

Modalità di pagamento

Le modalità di pagamento sono quelle indicate nel modulo d’ordine. Il pagamento può essere effettuato on-line con carta di credito o di debito tra quelle accettate da pasticceria Primavera di Rambaldi Gianni, Paypal o eventualmente  con altre modalità indicate nella Vetrina Virtuale e nella sezione “Carrello”.

Tutte le informazioni finanziarie necessarie per la transazione saranno trasmesse al sistema di gestione del pagamento come da standard della piattaforma che ospita la Vetrina Virtuale

Tali informazioni non saranno mai utilizzate dal venditore se non per completare le procedure relative all’acquisto e per emettere i relativi rimborsi a favore del Cliente in caso di eventuali restituzioni dei Prodotti o qualora si renda necessario prevenire o segnalare alle forze di polizia la commissione di frodi sulla Vetrina Virtuale e/o sul Sito.
Per motivi di sicurezza delle transazioni, il venditore si riserva la facoltà di richiedere l’invio di copia di un documento di identità del titolare della Carta di Credito o del conto Paypal, nonché ulteriori informazioni (numero di utenza telefonica fissa; copia bolletta utenza domestica; etc.).

I dati inseriti sul sito di PayPal saranno trattati direttamente dalla stessa e non saranno trasmessi o condivisi con il Venditore.

I dati riservati della carta di pagamento (numero della carta, intestatario, data di scadenza, codice di sicurezza) sono criptati e trasmessi direttamente al gestore dei pagamenti senza transitare dal Venditore.

 Il Venditore quindi non ha mai accesso e non memorizza, neanche nel caso in cui il Cliente scelga di memorizzare tali dati sul Sito, i dati della Sua carta di pagamento utilizzata per il pagamento dei Prodotti.

Contestualmente alla comunicazione della Conferma d'Ordine, l'importo corrispondente ai Prodotti acquistati sarà addebitato al Cliente. Tale addebito sarà effettuato solo dopo che saranno stati verificati i dati della Sua carta di pagamento utilizzata per il pagamento e la società emittente della carta di pagamento da Lei utilizzata avrà rilasciato l'autorizzazione..

In caso di risoluzione del contratto di acquisto e in ogni altro caso di rimborso l’importo verrà restituito utilizzando lo stesso canale da cui è pervenuto il pagamento. I tempi di svincolo, per alcune tipologie di carte, dipendono esclusivamente dal sistema bancario.  Una volta effettuato l'annullamento della transazione, il Cliente riconosce ed accetta che pasticceria Primavera di Rambaldi Gianni non può essere ritenuta responsabile in nessun caso, per eventuali danni, diretti o indiretti, provocati da ritardo nel mancato svincolo dell'importo impegnato da parte del sistema bancario.

Nel caso il pagamento sia stato effettuato mediante conto Paypal, i tempi di riaccredito sullo strumento di pagamento prescelto all'interno del conto Paypal dipenderanno esclusivamente da PayPal e dal sistema bancario. Una volta effettuato il riaccredito dell'importo sul conto Paypal, pasticceria Primavera di Rambaldi Gianni non può essere ritenuta responsabile in nessun caso per eventuali danni, diretti o indiretti, provocati da ritardi nell'effettivo riaccredito dipendenti da Paypal o dal sistema bancario.

Nel caso in cui Lei scelga come modalità di pagamento il bonifico bancario, il Venditore, una volta ricevuto l’ordine, Le comunicherà tramite email le coordinate bancarie e il termine per l’effettuazione del bonifico. L’email potrà contenere la richiesta di inviare la ricevuta del bonifico effettuato.

Nel caso di pagamento mediante bonifico bancario, i tempi di Spedizione/Consegna del Prodotto indicati nella Scheda Prodotto e/o sulla Vetrina Virtuale, decorreranno dalla data di ricezione del bonifico da parte del Venditore e non dalla data di trasmissione dell’ordine, come avviene nel caso in cui Lei scelga altre modalità di pagamento.

Il Cliente deve indicare nella causale del bonifico i seguenti dati:

il numero di riferimento dell'ordine

la data dell’ordine

nome e cognome dell'intestatario dell'ordine, se diverso da quello del titolare del conto corrente da cui proviene il bonifico. 

Dall’invio dell’ordine il Cliente deve provvedere a disporre il pagamento entro 2 giorni lavorativi. In difetto, il Venditore si riserva il diritto di cancellare l’ordine nei successivi 5 giorni lavorativi.

Diritto di recesso

Nell’ipotesi di acquisto sulla Vetrina Virtuale, salvo diversamente indicato, il Cliente non gode del diritto di recesso previsto dall’art. 52 del Codice del Consumo con riferimento al Prodotto o ai Prodotti indicati nel presente articolo. Infatti, sulla Vetrina Virtuale sono venduti beni che rischiano di deteriorarsi o scadere rapidamente, venduti beni sigillati che non si prestano ad essere restituiti per motivi igienici o connessi alla protezione della salute.

Trattamento dei dati personali

I dati del Cliente sono trattati da pasticceria Primavera di Rambaldi Gianni e dal suo servizio di Assistenza Clienti conformemente a quanto previsto dalla normativa in materia di protezione dei dati personali, come specificato nell'informativa fornita ai sensi dell'art. 13 del Regolamento Europeo n. 679/2016 (GDPR). 

Informazioni e Reclami

Ogni eventuale reclamo dovrà essere rivolto a pasticceria Primavera di Rambaldi Gianni attraverso raccomandata a.r. o PEC all’indirizzo rambaldig@pec.it.

Legge applicabile e foro competente

Il contratto di vendita tra il Cliente e pasticceria Primavera di Rambaldi Gianni s'intende concluso in Italia e regolato dalla Legge Italiana. Per la soluzione di qualsiasi controversia derivante dalla conclusione del presente contratto di vendita a distanza, se il Cliente è un consumatore, la competenza territoriale è quella del foro di riferimento del suo comune di residenza; in tutti gli altri casi, la competenza territoriale è esclusivamente quella del Foro di Como, con esclusione dei fori concorrenti o alternativi.

Se anche consumatore, il Cliente ha, altresì, diritto di avvalersi della procedura di risoluzione delle controversie online disponibile su https://ec.europa.eu/consumers/odr/ .

Contatti

Via telefono o email ai contatti indicati sulla sezione "recapiti

Informativa sui Rimborsi

Gentile Cliente

Grazie per aver scelto la Pasticceria Primavera di Rambaldi Gianni. Ci impegniamo a fornire prodotti di alta qualità e un servizio impeccabile. Tuttavia, comprendiamo che potrebbero sorgere situazioni in cui potrebbe essere necessario richiedere un rimborso. Di seguito, troverai la nostra politica sui rimborsi per garantire chiarezza e trasparenza.

Politica sui Rimborsi

1. Prodotti Difettosi o Danneggiati
   - Se riscontri che un prodotto è difettoso o danneggiato al momento della consegna o al ritiro, ti preghiamo di segnalarlo immediatamente al nostro staff. Ti verrà offerto un rimborso completo.

2. Errori d'Ordine
   - In caso di errori nell'ordine da parte nostra (ad es. prodotto sbagliato o quantità errata), provvederemo alla reintegrazione del prodotto o, se preferisci, al rimborso completo dell'importo pagato.

3. Reclami sui Prodotti
   - Se non sei soddisfatto della qualità del prodotto ricevuto, ti invitiamo a contattarci entro 24 ore dal ritiro o dalla consegna. Valuteremo il reclamo e, se giustificato, procederemo con un rimborso o una sostituzione.

4. Prodotti Personalizzati
   - Per i prodotti personalizzati (es. torte su misura, pasticceria speciale per eventi), non sono previsti rimborsi, a meno che non vi siano difetti evidenti o gravi errori nella realizzazione rispetto a quanto concordato.

5. Annullamenti e Modifiche agli Ordini
   - Per gli ordini standard: è possibile annullare o modificare l'ordine entro 24 ore dalla conferma, con rimborso completo.
   - Per ordini personalizzati: l'annullamento è accettato fino a 48 ore prima della data di ritiro/consegna. In caso di annullamento oltre questo termine, potremmo trattenere una parte del pagamento come copertura dei costi già sostenuti.

Procedura per Richiedere un Rimborso

1. Contatta i nostri recapiti
   - Puoi contattarci telefonicamente al numero 0184 507487 o via email all'indirizzo giannirambaldii@gmail.com fornendo i dettagli dell'ordine e la motivazione della richiesta di rimborso.

2. Verifica del prodotto
   - È necessario fornire prove fotografiche per consentirci di valutare la richiesta.

3. Tempi di Elaborazione
   - Il rimborso verrà elaborato entro 7 giorni lavorativi dalla conferma della richiesta. Se il pagamento è stato effettuato tramite carta di credito o pagamento digitale, il tempo di elaborazione potrebbe variare a seconda del circuito utilizzato.

Esclusioni

Contatti

Per qualsiasi domanda o chiarimento sulla nostra politica di rimborsi, non esitare a contattarci. Siamo qui per garantire che la tua esperienza con Pasticceria Primavera di Rambaldi Gianni sia sempre positiva.

Grazie per la tua fiducia!

La Direzione
Pasticceria Primavera di Rambaldi Gianni
Via Palazzo 51  
0184 507487 
Aperti tutti i giorni tranne il lunedì (l'orario può essere soggetto a variazioni dovute a festività)

---

Nota bene: Questa politica potrebbe essere soggetta a modifiche. Si prega di consultare il nostro sito web o contattare il nostro staff per le informazioni più aggiornate.

Informativa spedizioni

Riguardo le spedizioni ci serviamo dei servizi Packlink, le tipologie di spedizione che forniamo sono crono standard(6.99 Euro) 0-4 giorni, crono express (8.99 Euro) 0-2 giorni. Per le spedizioni locali ovvero tutte quelle nella provincia di Imperia il servizio non è compreso potete comunque contattarci presso i nostri recapiti. Gli ordini effettuati Giovedì dopo le 12:00, Venerdì, Sabato e Domenica verranno comunicati al corriere Lunedi o Martedì in modo tale da evitare che prodotti rimangano in giacenza per troppo tempo.

INFORMATIVA RITIRI

Nel momento in cui il cliente esegue una prenotazione tramite il nostro e-commerce, riceverà un email di conferma, successivamente riceverà un'altra email entro al massimo 24h(di solito entro poche ore) dove gli verrà data la possibilità di venire a ritirare l'ordine. Il cliente per ritirare la sua ordinazione è obbligato ad esibire il codice che troverà sull'email che ha ricevuto, in modo tale da eseguire al meglio il riconoscimento dei prodotti e dei clienti evitando così eventuali equivoci.