
Chi siamo
In un tempo lontano e diverso da quello attuale nacque dalla caparbietà di mio padre e dall’esperienza di mio zio un progetto destinato a durare. Dopo numerose e interessanti esperienze lavorative in giro per l’Italia del periodo fascista, in alberghi lussuosi di cui ormai non si ha più memoria, i due gemelli decisero che era ormai tempo di mettere a frutto la loro esperienza. Il momento è buono. Siamo nel 1950 in piena ricostruzione e l’italiano del primo dopoguerra ha fame, ma soprattutto ha bisogno di dolcezza! La Sanremo di quei tempi si risveglia dall’ incubo della guerra con molte frecce nel suo arco: mare pulito, clima mite, floricoltura in espansione, alberghi recettivi e fiorente casa da gioco.

Perché non approfittarne?Nel dicembre del 1950 con grossi sacrifici economici e una forte motivazione dovuta certamente anche al gravoso mutuo che li sovrastava, i miei antenati più prossimi iniziarono a proporre agli indigeni e ai primi turisti i loro prodotti. La conoscenza del territorio e le esperienze accumulate in altri lidi, portarono alla produzione di una felice contaminazione di stili e sapori che durano tuttora. Dal 1950 ad oggi tante cose sono cambiate…. Noi no! Volete gustare i nostri prodotti tipici anche nelle vostre città?? Da oggi è possibile!!! Abbiamo deciso di esportare le specialità liguri anche in altre regioni d'Italia!! Consegniamo i nostri prodotti tipici, come Baci di Sanremo, Genovesi e Stroscia in tutta Italia in 24/48 ore!!

Rambaldi Gianni
"L'unica cosa che sapevo da bambino è che non volevo fare il pasticciere, è vero le cosa non vanno sempre come si vuole, ma a distanza di tanti anni, posso dire che non è stata una scelta sbagliata. Poter continuare ciò che mio padre ha iniziato mantenendo inalterata la tradizione è ciò che più mi inorgoglisce. Il poter condividere questa esperienza con altre persone: amici, collaboratori, clienti e fornitori è altrettanto appagante."